Menu

Posts by MarcoT

SIT tra le imprese più performanti secondo ItalyPost e L’Economia del Corriere della Sera

Novembre 11th, 2022 Posted by Homepage 0 thoughts on “SIT tra le imprese più performanti secondo ItalyPost e L’Economia del Corriere della Sera”

Padova, 11 novembre 2022 – SIT, multinazionale quotata al segmento Euronext Milan di Borsa Italiana che crea soluzioni intelligenti per il controllo delle condizioni ambientali e per la misurazione dei consumi, è tra le 1000 migliori aziende della provincia di Padova. Ad affermarlo è il Centro Studi di ItalyPost che ha realizzato – per i quotidiani VeneziePost e L’Economia del Corriere della Sera – una ricerca sui bilanci delle imprese della provincia di Padova che tra il 2018 e il 2020 hanno performato sopra la media.

I parametri valutati per la selezione sono stati:

  • –  Fatturato 2020: superiore a 4 milioni di euro
  • –  Rating MORE: «Equilibrato» e «Ottimo» (B-BB-BBB-A-AA-AAA)
  • –  EBITDA medio 2020-2019-2018: uguale o superiore al 3,50%
  • –  Risultato Netto 2020: positivo/li>

Secondo questi parametri, SIT risulta tra le 1000 aziende best performer della provincia di Padova.

Per ulteriori informazioni: www.italypost.it

SIT punta sulla mental health Potenziati welfare aziendale e lavoro flessibile

Ottobre 21st, 2022 Posted by Homepage 0 thoughts on “SIT punta sulla mental health Potenziati welfare aziendale e lavoro flessibile”

Padova, 20 ottobre 2022 – Dall’adozione dello smart working in tempi pre-pandemici all’attivazione dello Sportello Psicologico per i dipendenti dei plant fino all’abolizione in tutte le sedi corporate del gruppo delle timbrature, SIT si è sempre affermata come azienda che promuove il lavoro flessibile in un ambiente basato su fiducia, impegno e responsabilità.

Con la fine dell’emergenza Covid 19, SIT – che impiega nel mondo 2.500 persone, di cui quasi il 60% donne – ha deciso, in controtendenza rispetto non solo al settore metalmeccanico di riferimento bensì anche al panorama aziendale nazionale, di promuovere lo smart working strutturato ed il lavoro flessibile quale pillar della gestione del personale e di prendersi cura della mental health dei propri dipendenti innestando numerose iniziative di welfare e wellbeing.

“In questo siamo più vicini a modelli anglosassoni, che già da anni si occupano, non con poca difficoltà, della salute psicologica ed emotiva dei dipendenti” commenta Roberta Fagotto, Human Capital Director di SIT. “E’ un punto delicato perché c’è chi crede molto nell’importanza e nell’influenza di questo elemento nel lavoro, e chi invece crede che la qualità del lavoro non risenta degli effetti di un dipendente senza stimoli, o infelice, o che si trova per qualsiasi ragione esterna o interna all’azienda in difficoltà. In Italia questo tipo di discussione è iniziata nel post pandemia ma deve realmente ancora aprirsi e le best practice sono pochissime. Per questo siamo orgogliosi di poter offrire alle nostre persone ed a chi ci valuta – potenziali colleghi o altri stakeholders – un piano di welfare che punta moltissimo sulla mental health”.

SIT selezionata da Italgas per progettare gli smart meters del futuro

Settembre 7th, 2022 Posted by Homepage 0 thoughts on “SIT selezionata da Italgas per progettare gli smart meters del futuro”

Padova, 7 settembre 2022 – MeteRSit, società del gruppo SIT, progetterà i contatori smart di nuova generazione di Italgas Reti.

MeteRSit svilupperà il prodotto a partire dalla tecnologia termomassica, di cui è leader mondiale, che permette misurazioni accurate in qualsiasi condizione senza la necessità di avere dispositivi esterni di conversione, come invece accade ora con le altre tecnologie. L’accuratezza, inoltre, è garantita per una molteplicità di utilizzi: gas naturale, biometano ed idrogeno sia puro che “blended” con miscele di gas naturale.

Oltre alla progettazione, è prevista una fase di test sul campo di almeno dodici mesi con l’installazione di 10 mila contatori in tutta Italia. Nell’insieme la durata del progetto e dei test sarà di circa 24 mesi.

«Con soddisfazione annunciamo questo accordo, che per SIT rappresenta il riconoscimento del lavoro e degli investimenti realizzati negli ultimi anni. Il Gruppo ha investito, infatti, oltre 11 milioni di euro, per metà nella sola R&D, facendo leva su tecnologia e precisione quali fattori competitivi di successo» afferma il Presidente e Amministratore Delegato di SIT, Federico de’ Stefani. «Questa è soprattutto una buona notizia per il nostro Paese e per tutti i consumatori finali. Questa nuova generazione di contatori contribuirà, infatti, ad una più consapevole gestione dei consumi energetici e ad agevolare la transizione verso l’impiego di idrogeno puro o di miscele di gas».

MeteRSit è l’azienda che per prima in Italia ha puntato sui contatori termomassici e finora ne ha installati oltre 6,5 milioni in tutto il mondo. Nei propri contatori MeteRSit coniuga tecnologie metrologiche, informatiche, elettroniche, di comunicazione e meccaniche di alta precisione.

CO2, SIT ottiene certificazione sulla Carbon Footprint

Giugno 1st, 2022 Posted by Homepage 0 thoughts on “CO2, SIT ottiene certificazione sulla Carbon Footprint”

Padova, 01 giugno 2022 – SIT prosegue il proprio percorso ESG ed aggiunge un altro tassello fondamentale alla propria roadmap di sostenibilità, ovvero la certificazione del sistema di gestione della Carbon Footprint di Prodotto (CFP Systematic Approach).

Bureau Veritas Italia, leader a livello mondiale nei servizi di ispezione, verifica di conformità e certificazione, ha certificato l’approccio sistematico di SIT nell’analisi del ciclo di vita dei prodotti, in una logica “cradle-to-gate” in linea con gli standard previsti dalla norma ISO 14067:2018. L’approccio sistematico permette di calcolare i valori delle emissioni legati ai singoli prodotti offerti, ma anche di effettuare simulazioni di scenario sui prodotti in fase di sviluppo al fine di adottare le soluzioni tecniche, produttive e logistiche ottimali in ottica CFP.

Il processo è quindi uno strumento ufficialmente riconosciuto a disposizione dell’azienda per il raggiungimento degli obiettivi di riduzione delle emissioni.

!La gestione delle emissioni di CO2 ha un ruolo centrale nella nostra strategia di sostenibilità” commenta Chiara de’ Stefani, Corporate Sustainability Director di SIT. “L’adozione dello standard di misurazione CFP Systematic Approach nella certificazione dei nostri risultati, oltre ad attestare in modo qualificato ed indipendente i nostri progressi, ci fornisce uno strumento di gestione, vero e proprio tool operativo per valutare l’impatto carbonico delle nostre scelte. Un know how che è diventato un patrimonio aziendale, su cui continueremo ad investire”

Come iniziale campo di applicazione SIT ha scelto di focalizzarsi su tre linee di prodotto della divisione Heating: controlli meccanici, ventilatori e controlli elettronici.
Il certificato è valido fino al 2025 e comprende gli stabilimenti italiani di Rovigo, Montecassiano e Padova; all’estero gli stabilimenti inclusi nella certificazione sono in Romania, Cina, Messico e Paesi Bassi.

Il Ministro dello Sviluppo Economico Giorgetti visita la sede di SIT a Padova

Maggio 16th, 2022 Posted by Homepage 0 thoughts on “Il Ministro dello Sviluppo Economico Giorgetti visita la sede di SIT a Padova”

Padova, 16 maggio 2022 – Oggi SIT S.p.A. ha avuto il piacere di accogliere presso la sede di Padova, in Viale dell’Industria, il Ministro dello Sviluppo Economico, On. Giancarlo Giorgetti.

Il Ministro ha visitato in particolare i cantieri nei quali è in realizzazione la nuova sede di SIT, che sarà ultimata nel 2023. Pensata come un campus di  oltre 24mila metri quadrati e caratterizzata da sistemi di efficientamento energetico, la sede ospiterà il centro di Ricerca&Innovazione il cui fiore all’occhiello saranno i laboratori per la sperimentazione dell’idrogeno verde per caldaie e contatori residenziali, oltre ad uffici smart pensati per agevolare il lavoro delle persone, la collaborazione e la condivisione di competenze. Il progetto della nuova sede è coerente con le iniziative di valorizzazione del benessere e dell’equilibrio dello stile di vita delle persone, iniziative che SIT ha avviato sin da prima della pandemia, adottando così un modello di lavoro ibrido e volto alla trasformazione digitale. La nuova sede sarà dotata anche di uno spazio per eventi e convegni aperto alla città, segno di rafforzamento dell’impegno dell’azienda verso il territorio.

«Il futuro di questo settore è la ricerca per ottenere impianti non inquinanti. Crediamo molto nellidrogeno, nella bravura italiana che coniugata con i giusti incentivi possono far crescere queste eccellenze», ha dichiarato il Ministro durante la visita.

Federico de’ Stefani, Presidente ed Amministratore Delegato di SIT, ha dichiarato: «Siamo particolarmente orgogliosi di aver avuto la possibilità di condividere con il Ministro il nostro percorso di crescita e di visitare larea nella quale sorgerà “S Lab, la nuova sede di SIT, frutto di una rigenerazione urbana che racchiude i valori dellazienda: attenzione allambiente ed allefficientamento energetico, investimento nellinnovazione tecnologica e di prodotto e cura del capitale umano. A nome di tutta SIT ringrazio il Ministro ed il suo staff per il tempo dedicato alla nostra realtà».

SIT avvia campagna a sostegno dei minori ucraini

Aprile 12th, 2022 Posted by Tutte, Homepage 0 thoughts on “SIT avvia campagna a sostegno dei minori ucraini”

Padova, 11 aprile 2022 – Nell’ambito della campagna ‘SIT People for Ukraine’ a sostegno della popolazione ucraina, SIT S.p.A. – multinazionale quotata che crea soluzioni intelligenti per il controllo delle condizioni ambientali e la misurazione dei consumi per un mondo più sostenibile – ha avviato una nuova iniziativa che consentirà agli oltre 2.500 dipendenti del gruppo di donare fino a otto ore lavorative per favorire i ricongiungimenti familiari dei minori ucraini. Il valore delle donazioni dei lavoratori sarà raddoppiato da SIT e l’intera cifra sarà devoluta all’associazione CONADI – Consiglio Nazionale Diritti Infanzia e Adolescenza Onlus.

«Con questo gesto di solidarietà ciascuno di noi può dare un sostegno concreto a un popolo che soffre», afferma Chiara de’ Stefani Corporate Sustainability Director e membro del Consiglio di Amministrazione di SIT. «Aiuteremo soprattutto i minori a fuggire dalla guerra e a riunirsi con le loro famiglie».

SIT, i contatori a idrogeno verde al 100% completano gli iter di certificazione MID e CPA

Marzo 4th, 2022 Posted by Homepage 0 thoughts on “SIT, i contatori a idrogeno verde al 100% completano gli iter di certificazione MID e CPA”

Padova, 3 marzo 2022 – SIT, multinazionale quotata al segmento Euronext Milan di Borsa Italiana che crea soluzioni intelligenti per il controllo delle condizioni ambientali e per la misurazione dei consumi, ha completato il processo di certificazione dei contatori residenziali e commerciali funzionanti al 100% con idrogeno verde.

La controllata MeteRSIT ha infatti ottenuto la certificazione MID – Measuring Instrument Directive per il contatore commerciale Domusnext® 2.0 MMU40 H2 rilasciato dall’organismo notificato NMi Certin B.V., è valido in Europa ed in UK ma riconosciuto anche in altri Paesi extra UE e garantisce l’accuratezza e l’affidabilità dello strumento di misura. La stessa certificazione era stata ottenuta a novembre 2021 per il contatore residenziale Domusnext® 2.0 MMU6 H2, presentato anche alla conferenza COP26 di Glasgow.

SIT partecipa ad ISMO – Investor Conference

Gennaio 24th, 2022 Posted by Homepage 0 thoughts on “SIT partecipa ad ISMO – Investor Conference”

Padova, 24 gennaio 2022 – SIT S.p.A. (Ticker SIT:IM), multinazionale quotata al segmento Euronext Milan che crea soluzioni intelligenti per il controllo delle condizioni ambientali e per la misurazione dei consumi, parteciperà il 25 gennaio a “ISMO – Italian Stock Market Opportunities Milano – Virtual Conference”, una consolidata occasione di incontro tra le Aziende e la Comunità Finanziaria che viene organizzata per il quindicesimo anno consecutivo. L’evento, riservato agli Investitori Istituzionali, si articolerà in small group meeting della durata di 50 minuti.

SIT ottiene il rating di sostenibilità “Silver” di EcoVadis

Gennaio 20th, 2022 Posted by Tutte, Homepage 0 thoughts on “SIT ottiene il rating di sostenibilità “Silver” di EcoVadis”

Padova, 20 gennaio 2022 – Dopo l’ottenimento della medaglia di “bronzo” nella valutazione 2020, SIT scala la classifica e conquista uno degli obiettivi strategici per il gruppo, la certificazione “Silver” di EcoVadis, agenzia di rating internazionale che misura le performance RSI (Responsabilità Sociale d’Impresa) delle aziende, utilizzando una metodologia basata sui più elevati standard internazionali di riferimento.

L’assegnazione del rating di sostenibilità “Silver” è testimonianza dell’approccio etico e proattivo di SIT ai principi ESG e dell’azione sostenibile della società nei confronti degli stakeholders e dell’ecosistema nel quale opera.

La divisione Metering di SIT partecipa ad Enlit Europe dal 30 novembre al 2 dicembre a Milano

Novembre 26th, 2021 Posted by Tutte, Homepage 0 thoughts on “La divisione Metering di SIT partecipa ad Enlit Europe dal 30 novembre al 2 dicembre a Milano”

Padova, 29 novembre 2021 – La divisione Metering di SIT, composta dalle controllate MeteRSit e Janz, parteciperà a Enlit Europe,una delle più grandi manifestazioni convegnistiche e fieristiche dedicata all’intero ecosistema energetico, che offre un vasto programma per discutere tematiche come la transizione energetica, la decarbonizzazione, la resilienza energetica e la digitalizzazione.

https://www.enlit-europe.com/online-calendar/enlit-europe-2021

Menu