Menu

Posts by MarcoT

SIT presenta alla fiera ISH di Francoforte la gamma completa di soluzioni “gas-adaptive” e le valvole per caldaie green e H2 “powered by SIT”

Marzo 10th, 2023 Posted by Homepage 0 thoughts on “SIT presenta alla fiera ISH di Francoforte la gamma completa di soluzioni “gas-adaptive” e le valvole per caldaie green e H2 “powered by SIT””

Padova, 10 marzo 2023 – SIT, multinazionale quotata al segmento Euronext Milan di Borsa Italiana che crea soluzioni intelligenti per il controllo delle condizioni ambientali e per la misurazione dei consumi, parteciperà alla fiera ISH di Francoforte dal 13 al 17 marzo. L’evento fieristico rappresenta un appuntamento di rilevanza internazionale per le tecnologie per il risparmio energetico, l’energia rinnovabile, e la climatizzazione ed automazione degli edifici.

Si tratta della fiera europea più importante per SIT e la prima nella quale il gruppo potrà incontrare i clienti provenienti da Cina e Asia dopo la riapertura dei confini in seguito al termine dello stato di emergenza Covid-19.

mixer sensorizzato residenziale e commerciale capace di misurare direttamente i flussi di gas e aria, ottimizzandone il sistema di combustione. Il mixer permette di fare di FLEXA, il controllo elettronico di combustione di SIT, il sistema

più versatile sul mercato.

A Francoforte luci puntate anche sulla valvola per caldaie 877 ELEKTRA XL, pensata per apparecchi commerciali fino a 150kW (anche 100% idrogeno), che va a completare la gamma di SIT per le applicazioni professionali. Verrà inoltre esposta la caldaia H2 ready “powered by SIT” funzionante al 100% con idrogeno verde, che utilizza il sistema FLEXA H2.

La proposta di SIT alla fiera ISH a Francoforte comprende anche le soluzioni di controllo elettronico per la Ventilazione Meccanica Controllata (VMC), per il ricambio dell’aria negli ambienti chiusi e il recupero del calore, che integrano per la prima volta anche i sensori UpSens, successivamente alla partnership stretta con il Gruppo Optoi.

Lo stand che compensa le emissioni GHG (impronta carbonica) – SIT ha deciso di partecipare all’evento fieristico costruendo il proprio stand come “carbon neutral”. Per farlo, SIT ha in prima battuta, calcolato la Carbon Footprint dello stand attraverso la Life Cycle Assessment methodology (LCA). Successivamente la società compenserà le emissioni GHG prodotte con la piantumazione di 20 alberi di baobab in tramite il progetto di Treedom.

SIT a sostegno dei genitori: ecco la nuova parental policy per le SIT people

Febbraio 27th, 2023 Posted by Homepage 0 thoughts on “SIT a sostegno dei genitori: ecco la nuova parental policy per le SIT people”

Padova, 27 febbraio 2023 – Promozione e sostegno della genitorialità tramite azioni concrete a supporto dei genitori che vanno ad aggiungersi alle misure già previste dal contratto nazionale del lavoro e alla normativa vigente, con l’obiettivo di essere un employer sempre più inclusivo e attento ai bisogni delle persone. Sono questi i pilastri che stanno alla base della nuova parental policy di SIT, multinazionale quotata al segmento Euronext Milan di Borsa Italiana che crea soluzioni intelligenti per il controllo delle condizioni ambientali e per la misurazione dei consumi, che entrerà ufficialmente in vigore dal 1° marzo 2023.

“Con questa e con le altre iniziative di welfare aziendale, di benessere e di inclusione vogliamo promuovere concretamente una cultura fondata sulla meritocrazia, sull’uguaglianza e sul rispetto di ogni genere di diversità” ha dichiarato Roberta Fagotto, Group HR Director di SIT. “Con l’obiettivo più ampio di supportare una crescita sostenibile delle persone e generare un ambiente di lavoro positivo, sicuro e stimolante, ci impegniamo quotidianamente nella realizzazione di iniziative di equità, e la parental policy da poco varata ne è testimonianza”.

Con la parental policy – che si applica a tutti i dipendenti di SIT e MeteRSit Italia che annuncino una maternità e/o una paternità, sia essa naturale o adottiva – SIT si prefigge l’obiettivo di supportare i genitori in due fasi: nel periodo prenatale, al fine di agevolare la preparazione all’arrivo del bambino; nel periodo immediatamente successivo all’arrivo del bambino fino al compimento dei tre anni, al fine di favorire la ripresa e la conciliazione vita privata-lavoro.

All’interno di un ventaglio ampio di azioni di supporto, in linea gli obiettivi dichiarati nel piano di sostenibilità al 2025 ed in particolare con il pilastro “Made with Care” dedicato alla social responsibility, SIT ha aggiunto diverse misure di sostegno ai genitori, tra le quali:

  • ●  5 giorni di permesso aggiuntivi e retribuiti per i neopapà da poter usufruire entro il primo anno di vita del bambino o entro il primo anno dall’ingresso in famiglia;
  • ●  700 euro di “welfare on top” per supportare i genitori con figli fino ai 3 anni di età;
  • ●  15 giorni di smart working al mese durante il primo mese di rientro a lavoro dopo il congedoobbligatorio;
  • ●  3 permessi retribuiti per i papà affinché possano assistere alle visite prenatali;
  • ●  lavoro in smart working totale per gestire la permanenza all’estero in caso di adozioneinternazionale;
  • ●  un ulteriore permesso retribuito all’anno per accompagnare i figli fino a 14 anni a visite mediche;
  • ●  condizioni agevolate per i figli dei dipendenti SIT e MeteRSIT per la partecipazione ai servizidi doposcuola e centri estivi della Fondazione SIT – Sport, Inclusione, Talento a Padova.

SIT partecipa alla fiera HPB Expo 2023 dall’11 al 13 marzo in Kentucky, USA

Febbraio 22nd, 2023 Posted by Homepage 0 thoughts on “SIT partecipa alla fiera HPB Expo 2023 dall’11 al 13 marzo in Kentucky, USA”

Padova, 22 febbraio 2023 – SIT, multinazionale quotata al segmento Euronext Milan di Borsa Italiana che crea soluzioni intelligenti per il controllo delle condizioni ambientali e per la misurazione dei consumi, parteciperà alla fiera HPB Expo, una delle più grandi manifestazioni convegnistiche e fieristiche dedicata al settore ed alle tecnologie a supporto delle attività indoor-outdoor del Nord America. All’evento partecipano ogni anno migliaia di rivenditori ed aziende per scoprire nuove tendenze e tecnologie legate al settore della produzione e vendita di caminetti, patio heaters, stufe a legna, pellet, gas ed elettriche, accessori per barbecue, grill e mobili da giardino.

Al fine di presentare la soluzione ProFlame System, la piattaforma prodotti di SIT dedicata ai caminetti a gas, è disponibile al pubblico una vetrina virtuale accessibile al link proflame.sitgroup.it/eng dove è possibile visionare e conoscere le caratteristiche dell’offerta SIT per caminetti. Essa comprende valvole gas, elettronica di gestione, funzioni di diagnostica fino all’APP Proflame Connect Plus che consente la gestione del proprio caminetto tramite dispositivi smart o assistente vocale.

In breve – SIT sarà presente a HPB Expo a Louisville presso il Kentucky Expo Center dall’11 al 13 marzo 2023, presso lo stand n. 519. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito ufficiale HPBExpo.

SIT è partner della Community Valore Acqua per l’Italia di The European House Ambrosetti

Febbraio 16th, 2023 Posted by Homepage 0 thoughts on “SIT è partner della Community Valore Acqua per l’Italia di The European House Ambrosetti”

Milano, 16 febbraio 2023 – Per il terzo anno consecutivo SIT, multinazionale quotata al segmento Euronext Milan di Borsa Italiana che crea soluzioni intelligenti per il controllo delle condizioni ambientali e per la misurazione dei consumi, rinnova la propria adesione alla Community Valore Acqua per l’Italia, che coinvolge gli attori chiave della filiera estesa dell’acqua italiana e le Istituzioni nazionali ed europee di riferimento, così da favorire un confronto costruttivo e permanente sulla gestione della risorsa acqua.

Costituita nel 2019, la Community Valore Acqua per l’Italia è arrivata al quarto anno di attività, il cui culmine sarà il prossimo 22 marzo quando, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, verranno presentati a Roma il Libro Bianco Valore Acqua per l’Italia 2023 ed il Blue Book 2023 di Utilitalia e Fondazione Utilitatis.

SIT, che è entrata nel mercato dei contatori d’acqua a fine 2020 con l’acquisizione della società portoghese Janz, persegue la sostenibilità anche attraverso l’implementazione di prodotti che, tramite l’introduzione di nuove tecnologie di misurazione del consumo della risorsa idrica, permettono all’utilizzatore finale di limitare le perdite e di essere consapevole dei propri consumi con un rilevante impatto positivo nella riduzione degli sprechi garantendo il risparmio idrico e l’efficientamento energetico. Tutto questo risulta possibile grazie alla tecnologia IoT, utilizzata da SIT per sviluppare soluzioni tecnologiche capaci di limitare i consumi energetici. Un esempio sono i contatori d’acqua smart di nuova generazione (sviluppati anche da SIT con la controllata MeteRSIT) che, se impiegati su larga scala, potrebbero infatti contribuire a ridurre drasticamente i consumi e gli sprechi di acqua in Italia. I nuovi contatori sono infatti dotati di un sistema di comunicazione che permette di rilevare il consumo da remoto, individuare eventuali perdite ed usi poco efficienti in ottica di smart building e sono uno tra gli elementi abilitanti per la fornitura di servizi mirati all’efficienza della rete, oltre che al bilanciamento idrico.

SIT entra nel capitale di UpSens (Gruppo Optoi), PMI innovativa che sviluppa sensori di monitoraggio della qualità dell’aria

Gennaio 17th, 2023 Posted by Homepage 0 thoughts on “SIT entra nel capitale di UpSens (Gruppo Optoi), PMI innovativa che sviluppa sensori di monitoraggio della qualità dell’aria”

Padova, 17 gennaio 2023 – SIT, multinazionale quotata al segmento Euronext Milan di Borsa Italiana che crea soluzioni intelligenti per il controllo delle condizioni ambientali e per la misurazione dei consumi, annuncia il proprio ingresso nel capitale di UpSens, PMI innovativa con sede a Trento, appartenente al Gruppo Optoi, specializzata nello sviluppo di dispositivi per il monitoraggio di parametri ambientali indoor, sia di tipo standard che custom, con una competenza specifica sulla qualità dell’aria. L’operazione si è perfezionata attraverso un aumento di capitale di UpSens al termine del quale SIT detiene una quota pari al 10%.

Razionale dell’operazione – La pandemia ha reso le persone consapevoli che il monitoraggio costante della qualità dell’aria, del rumore e della luminosità negli ambienti chiusi, nonché il controllo automatizzato degli impianti coinvolti nella loro gestione (condizionamento, riscaldamento e ventilazione), sono un requisito fondamentale per la salute delle persone. L’attenzione alla salubrità e al benessere negli ambienti indoor sta assumendo un’importanza crescente dell’aria: in Italia e in altri paesi industrializzati le persone trascorrono circa il 90% del proprio tempo al chiuso, dove l’aria può essere anche 5 volte più inquinata che all’esterno. Negli ultimi anni, si sta quindi diffondendo lo smart building, ovvero la connessione digitale e automatizzata, grazie a IoT e domotica, degli edifici residenziali e degli uffici, che diventano così “intelligenti”, capaci di monitorare i parametri di qualità e di gestire in modo automatizzato gli impianti che rendono salubre uno spazio indoor.

Dalla collaborazione tra SIT e UpSens nasceranno sinergie rilevanti nell’ambito delle soluzioni per la qualità dell’aria, in particolare nel segmento VMC (Ventilazione Meccanica Controllata). Le soluzioni VMC consentono il ricambio e la filtrazione dell’aria e, attraverso lo scambio di calore tra l’aria in uscita e l’aria in ingresso, permettono di migliorare l’efficienza termica degli edifici. SIT è già oggi fornitore di elettronica di controllo per il segmento VMC e prevede di ampliare ulteriormente la propria gamma nei prossimi anni. La partnership con UpSens si inserisce in questo percorso di sviluppo strategico del segmento.

SIT partecipa alla quinta edizione dell’Italian MidCap Conference di Mediobanca il 18 gennaio

Gennaio 12th, 2023 Posted by Homepage 0 thoughts on “SIT partecipa alla quinta edizione dell’Italian MidCap Conference di Mediobanca il 18 gennaio”
  • Padova, 12 gennaio 2023 – SIT S.p.A. (ticker SIT:IM), multinazionale quotata al segmento Euronext Milan che crea soluzioni intelligenti per il controllo delle condizioni ambientali e per la misurazione dei consumi, parteciperà il prossimo 18 gennaio alla quinta edizione dell’Italian MidCap Conference. L’evento è organizzato da Mediobanca e si terrà a Milano.

    Il Presidente e Amministratore delegato di SIT Federico de’ Stefani, il Chief Product Officer Tomaso Valdinoci e l’Investor Relator Mara Di Giorgio incontreranno gli investitori istituzionali per condividere con la comunità finanziaria le ultime novità societarie.

    La documentazione dedicata agli investitori è disponibile per consultazione sul sito internet della Società www.sitcorporate.it sezione Investor Relations.

GWF e SIT, partnership strategica per produrre contatori acqua intelligenti ad ultrasuoni per uso residenziale

Novembre 30th, 2022 Posted by Homepage 0 thoughts on “GWF e SIT, partnership strategica per produrre contatori acqua intelligenti ad ultrasuoni per uso residenziale”
  • I contatori d’acqua smart ad ultrasuoni che saranno sviluppati dai partner saranno altamente competitivi in termini di costi e performance
  • Il moderno stabilimento di produzione garantirà un’alta qualità basata su impianti di produzione e collaudo automatizzati in Portogallo e Svizzera
  • La collaborazione mira a supportare i clienti utility del settore acqua e le municipalità locali per aumentare l’efficienza e accelerare gli sforzi per la sostenibilità idrica

 

Francoforte, 29 novembre 2022 – GWF, società pioniera nello sviluppo di tecnologie avanzate per le infrastrutture di misura, e SIT, multinazionale quotata in Borsa Italiana sul segmento Euronext Milan e leader globale nelle soluzioni innovative per i contatori gas e acqua, hanno stretto una partnership strategica per lo sviluppo, la produzione e la distribuzione di contatori acqua intelligenti ad ultrasuoni per applicazioni residenziali.

SIT, attraverso le controllate MeteRSit e Janz, e GWF hanno unito le forze per supportare i clienti “utility” del settore acqua e le municipalità locali per aumentare l’efficienza e accelerare le loro strategie di sostenibilità al miglior costo totale di esercizio grazie a smart water meters altamente performanti.

Il contributo di GWF alla partnership consiste nel know-how innovativo e brevettato relativo alla “4D technology®”, tecnologia di elaborazione del segnale ultrasonico ad alte prestazioni e caratterizzata da un robusto design meccanico. SIT, grazie all’esperienza maturata nell’installazione di oltre 7 milioni di contatori gas smart, contribuisce alla partnership con rilevanti conoscenze ed esperienza nelle tecnologie di comunicazione. La collaborazione beneficerà inoltre della competenza di SIT nella produzione in serie di componenti ad alta precisione e dell’accesso ad una catena di fornitura globale.

SIT presenterà ad Enlit la nuova gamma di contatori acqua a marchio Janz

Novembre 27th, 2022 Posted by Homepage 0 thoughts on “SIT presenterà ad Enlit la nuova gamma di contatori acqua a marchio Janz”

A Francoforte il gruppo esporrà 4 nuove soluzioni nello smart metering sia acqua che gas. Verrà svelato anche il nuovo contatore gas Domusnext Vision con soluzioni innovative IoT

Padova, 26 novembre 2022 – La misurazione della quantità d’acqua e di gas utilizzata nelle nostre case tramite il contatore residenziale si fa sempre più smart.
Connettività, tecnologia e sostenibilità sono infatti le caratteristiche principali delle 4 nuove soluzioni per i contatori d’acqua e gas che SIT, multinazionale leader nei settori heating e metering, presenterà ad Enlit, la principale fiera europea dedicata alle Tecnologie e Innovazioni per le utility.

In particolare, per quanto riguarda i contatori acqua, SIT presenterà alla fiera la nuova gamma di smart water meters a marchio Janz. La nuova gamma è il risultato dell’integrazione delle competenze di elettronica e di tecnologie di comunicazione di MeteRSit, società del gruppo specializzata nello smart gas metering, e delle competenze di metrologia acqua di Janz, società acquisita da SIT nel 2020 specializzata nel water metering. La nuova gamma, che permette di collegare i contatori alle reti intelligenti delle utility consentendo quindi una migliore gestione della rete e la riduzione degli sprechi, è composta da:

● “eRegister”, un contatore completamente integrato che combina in un unico prodotto la metrologia volumetrica, punto di forza di Janz, con la tecnologia di comunicazione;

● “add-on radio module” che, applicato ai contatori meccanici tradizionali Janz, consente di comunicare la misura, di fatto trasformandoli in contatori intelligenti;

Entrambe le soluzioni integrano i protocolli e le tecnologie di comunicazione più usate sul mercato e potranno essere connesse con l’applicazione IoT proprietaria “MyWater” o con le applicazioni dei clienti.

SIT partecipa ad Enlit Europe 2022 a Francoforte

Novembre 15th, 2022 Posted by Homepage 0 thoughts on “SIT partecipa ad Enlit Europe 2022 a Francoforte”

Padova, 15 novembre 2022 – La divisione Metering del gruppo SIT, composta dalle controllate MeteRSit e Janz, parteciperà dal 29 novembre al 1° dicembre a Enlit Europe, una delle più grandi manifestazioni convegnistiche e fieristiche dedicata all’intero ecosistema energetico, per esplorare temi quali la transizione energetica, la decarbonizzazione, la resilienza energetica e la digitalizzazione. Si tratta di uno degli appuntamenti più importanti del settore; all’edizione 2022, SIT presenterà nuove soluzioni smart e di misura sia per i contatori d’acqua che gas.

La partecipazione di SIT a Enlit Europe è coerente con mission e vision di SIT, che mettono al centro la sostenibilità del pianeta e le soluzioni per raggiungerla. In questo senso, anche gli obiettivi della conferenza COP27 – in particolare accelerare il processo di decarbonizzazione – sono assolutamente allineati a quelli di SIT che, grazie ai propri prodotti capaci di misurare con precisione i consumi energetici e di controllare le condizioni climatiche, si è assunta un ruolo proattivo per la transizione ecologica e nella lotta agli sprechi nell’utilizzo di gas e acqua.

In breve – SIT sarà presente a Enlit Europe a Francoforte con i team di MeteRSit e Janz allo stand 12.1 B60 dal 29 novembre al 1° dicembre 2022. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito ufficiale Enlit Europe 2021.

SIT aderisce al Global Compact delle Nazioni Unite

Novembre 14th, 2022 Posted by Homepage 0 thoughts on “SIT aderisce al Global Compact delle Nazioni Unite”

Chiara de’ Stefani (Corporate Sustainability Director di SIT): “Conferma del nostro impegno nel costruire un futuro sostenibile”

Padova, 22 novembre 2022 – C’è anche SIT nel Global Compact delle Nazioni Unite, il network globale che costituisce la più grande iniziativa di sostenibilità aziendale nel mondo a cui aderiscono più di 18.000 tra imprese ed organizzazioni presenti in 160 paesi. Una piattaforma di leadership volontaria per lo sviluppo, l’implementazione e la comunicazione di pratiche di business sostenibili, in coerenza con i Sustainable Development Goals (SDGs) fissati dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

L’obiettivo del Global Compact delle Nazioni Unite è incoraggiare le imprese di tutto il mondo a contribuire ad un quadro economico, sociale ed ambientale che promuova un’economia mondiale sana e sostenibile di cui tutti possano beneficiare. A tal fine, il Global Compact delle Nazioni Unite richiede alle aziende e alle organizzazioni che vi partecipano di condividere, sostenere e applicare, nella propria sfera di influenza, un insieme di principi fondamentali relativi a diritti umani, standard lavorativi, tutela dell’ambiente e lotta alla corruzione:

Menu