Menu

Posts by MarcoT

Ettore Rossi (SIT) riconfermato nel Consiglio Direttivo di Assotermica

Luglio 22nd, 2020 Posted by Homepage 0 thoughts on “Ettore Rossi (SIT) riconfermato nel Consiglio Direttivo di Assotermica”

22 luglio 2020 – Ettore Rossi, Regulatory Affairs Manager di SIT S.p.A., multinazionale quotata in Borsa nel segmento MTA che attraverso le divisioni Heating e Smart Gas Metering crea soluzioni intelligenti per il controllo delle condizioni ambientali e per la misurazione dei consumi, è stato eletto in secondo mandato in qualità di Consigliere in Assotermica, l’associazione federata ANIMA che rappresenta le tecnologie per il comfort destinate alla climatizzazione invernale e alla produzione di acqua calda sanitaria.

Ecco la nostra nuova carta d’identità.

Luglio 6th, 2020 Posted by Tutte, Homepage 0 thoughts on “Ecco la nostra nuova carta d’identità.”

Ce ne parla il presidente e l’amministratore delegato Federico de Stefani.

MeteRSit ha iniziato la fornitura di contatori gas NB-IoT in Italia.

Luglio 6th, 2020 Posted by Tutte, Homepage 0 thoughts on “MeteRSit ha iniziato la fornitura di contatori gas NB-IoT in Italia.”

NB-IoT è una tecnologia di comunicazione per la trasmissione dei dati particolarmente adatta ad applicazioni low-power come lo smart metering, destinata a sostituire la tecnologia 2G-GPRS e permette una maggiore durata delle batterie e una densità di connessione molto elevata.

I contatori gas MeteRSit, grazie alle loro piccole dimensioni, all’assenza di rumorosità ed ora dotati anche di questa tecnologia di comunicazione, sono la soluzione ideale in aree urbane altamente popolate.

Contestualmente, MeteRSit ha iniziato l’attività di test di questi contatori in altri paesi europei presso i laboratori di distributori di gas locali.

Smart Gas Meter Cyber Security: MeteRSit ottiene la certificazione CPA (Commercial Product Assurance) ed entra nel mercato UK

Giugno 18th, 2020 Posted by Homepage 0 thoughts on “Smart Gas Meter Cyber Security: MeteRSit ottiene la certificazione CPA (Commercial Product Assurance) ed entra nel mercato UK”

Padova, 16 giugno 2020 – MeteRSit, società appartenente al Gruppo SIT, che progetta, produce e commercializza contatori gas intelligenti, ha ottenuto per il contatore gas residenziale Domusnext® 2.0 MMU6 la certificazione Commercial Product Assurance (CPA) da parte dell’agenzia britannica di cyber security NCSC (National Cyber Security Centre).

Il prodotto certificato CPA garantisce l’integrità dei dati e la sicurezza della comunicazione contro il rischio frodi e attacchi cyber. La certificazione non solo valida il prodotto ma anche l’integrità dei processi aziendali in tutte le fasi del ciclo di vita, dalla progettazione e produzione, all’operatività in campo e allo smaltimento a fine vita.

Con la certificazione CPA Metersit completa l’iter certificativo per il mercato UK avendo già ottenuto nelle settimane passate l’approvazione MID (Measuring Instruments Directive), rilasciata dall’organismo notificato Nederland Meetinstituut (NMi), che assicura la accuratezza nella misura del gas, e la certificazione ZigBee, rilasciata dalla ZigBee Alliance, che verifica la conformità del protocollo di comunicazione allo standard Smart Energy Profile 1.4.

SIT sempre più verso la Smart Organization. È online We@SIT, il digital collaboration workplace dedicato ai dipendenti del Gruppo

Giugno 9th, 2020 Posted by Homepage 0 thoughts on “SIT sempre più verso la Smart Organization. È online We@SIT, il digital collaboration workplace dedicato ai dipendenti del Gruppo”

Padova, 9 giugno 2020 – Si chiama We@SIT il nuovo digital workplace di SIT, azienda multinazionale con sede a Padova che conta, a livello globale, oltre 2.000 dipendenti e 37 tra uffici commerciali, stabilimenti, hub e laboratori di ricerca. Non una semplice intranet bensì un “organismo vivo capace di crescere grazie al quotidiano utilizzo da parte di tutti”, nelle parole di Roberta Fagotto, Chief of Human Capital di SIT. Il progetto è stato sviluppato, all’interno del programma di digital transformation del gruppo, dal dipartimento di Digital Transformation in collaborazione con i team Marketing ed HR dell’azienda.

Il principale obiettivo di We@SIT è accorciare virtualmente le distanze, dando a tutte le persone di SIT un punto unico di accesso a informazioni e applicativi aziendali, completamente responsive. Con un sistema di messaggistica intuitivo, il digital workplace permette lo scambio in real time, tra persone o team, di notizie e documenti, con maggiore efficienza rispetto a scambi email lunghi e con allegati pesanti e in totale sicurezza.

Menu