Menu

Posts in Tutte

Metering, il contatore acqua ultrasonico SmartIO di SIT ottiene la certificazione MiD: ne attesta l’estrema accuratezza di misura

Giugno 26th, 2024 Posted by Tutte, Homepage 0 thoughts on “Metering, il contatore acqua ultrasonico SmartIO di SIT ottiene la certificazione MiD: ne attesta l’estrema accuratezza di misura”

Padova/Lisbona, 26 giugno 2024 – SIT, multinazionale quotata al segmento Euronext Milan che crea soluzioni intelligenti per il controllo delle condizioni ambientali e per la misurazione dei consumi, ha ottenuto, tramite la controllata JANZ, la certificazione MID – Measuring Instrument Directive – per il contatore acqua residenziale ultrasonico SmartIO, caratterizzato dal più alto livello di precisione sul mercato (R1000). Il certificato MID è valido in Europa ed in UK ma riconosciuto anche in altri Paesi extra UE e garantisce l’accuratezza e l’affidabilità dello strumento di misura (il contatore).

“La certificazione attesta che SmartIO può sostanzialmente contare ogni singola goccia d’acqua – ha sottolineato Gianpaolo Anselmi, responsabile della business unit Water Metering del gruppo SIT – “la capacità di misurazione è storicamente un punto di forza di SIT, ed è estremamente importante perché contribuisce alla gestione e all’uso sostenibile della risorsa naturale. Ricordiamo che in Italia circa il 40% degli sprechi d’acqua (il doppio della percentuale europea) è causato anche da una rete idrica obsoleta e, se per migliorare questo dato abbiamo bisogno di infrastrutture migliorative, con un contatore accurato il consumatore può già fare tanto per evitare sprechi d’acqua”.

SIT riceve il Premio Marisa Bellisario come “Azienda Work Life Balance Friendly”

Giugno 12th, 2024 Posted by Tutte, Homepage 0 thoughts on “SIT riceve il Premio Marisa Bellisario come “Azienda Work Life Balance Friendly””

Padova/Roma, 12 giugno 2024 – SIT, multinazionale quotata al segmento Euronext Milan, leader nel settore del riscaldamento residenziale e dei contatori smart che crea soluzioni intelligenti per il controllo delle condizioni ambientali e per la misurazione dei consumi, ha ricevuto il prestigioso premio “Azienda Work Life Balance Friendly” istituito dalla Fondazione Marisa Bellisario in collaborazione con Confindustria, giunto quest’anno alla VIII edizione. Il riconoscimento – l’iconica Mela d’Oro – verrà consegnato al Presidente e Amministratore Delegato di SIT, Federico de’ Stefani, durante la cerimonia di premiazione della 36a edizione del Premio Marisa Bellisario che si terrà venerdì 14 giugno 2024 presso il Parco del Colosseo a Roma.

Il premio è rivolto alle grandi imprese che si siano distinte nel campo della parità di genere e nella valorizzazione del ruolo delle donne nell’azienda e nell’economia, attuando politiche concrete e innovative. La Commissione del Premio, presieduta da Gianni Letta e con la partecipazione, insieme alla Presidente della Fondazione Bellisario Lella Golfo di rappresentanti di Confindustria e del mondo dell’economia, delle istituzioni e dell’informazione, ha esaminato le numerose candidature arrivate e proclamato SIT vincitrice.

“Siamo estremamente orgogliosi di ricevere questo premio così significativo dalla Fondazione Marisa Bellisario e da Confindustria”, ha dichiarato Federico de’ Stefani, imprenditore di seconda generazione alla guida del gruppo SIT. “In SIT innovazione e parità di genere vanno di pari passo: il 57% dei nostri collaboratori è donna, abbiamo tante misure a sostegno del benessere dei dipendenti, dell’equilibrio vita lavoro fino al supporto del talento e delle comunità dove siamo presenti. Mettere le persone che lavorano con noi in condizione di esprimere il proprio potenziale è un obiettivo strategico, elemento essenziale alla base di una cultura aziendale unica e non replicabile”.

SIT sceglie EcoVadis per consolidare la strategia di procurement sostenibile

Settembre 14th, 2023 Posted by Tutte, Homepage 0 thoughts on “SIT sceglie EcoVadis per consolidare la strategia di procurement sostenibile”

Chiara de’ Stefani (Corporate Sustainability Director): “Si rafforza il nostro impegno per rendere la supply chain sempre più sostenibile”

EcoVadis valuterà il grado di sostenibilità della supply chain di SIT. Il processo di certificazione, in linea con l’impegno richiesto dalla UE per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, rientra nel Piano di Sostenibilità di SIT “Made to Matter”

Padova – Milano, 13 settembre 2023 – SIT, multinazionale quotata al segmento Euronext Milan di Borsa Italiana che crea soluzioni intelligenti per il controllo delle condizioni ambientali e per la misurazione dei consumi, ha affidato ad EcoVadis la valutazione del grado di sostenibilità della propria supply chain. Continua così il perseguimento degli obiettivi inseriti nel piano di sostenibilità di SIT “Made to Matter”; SIT si impegna concretamente, anche grazie alla valutazione da parte di EcoVadis della supply chain, a migliorare il grado di sostenibilità di tutta la sua catena del valore, obiettivo cardine del pillar “Made by Us” del piano di sostenibilità dedicato alla creazione di valore sostenibile di lungo termine per tutti gli stakeholders.

Un impegno che SIT assume nel rispetto delle proprie politiche ESG, ma anche in linea con le indicazioni dell’Unione Europea, soprattutto in relazione alla misurazione e riduzione delle emissioni di Co2, in ottemperanza degli obiettivi dell’agenda 2030 delle Nazioni Unite. Ne è dimostrazione anche l’ultimo regolamento dell’Unione Europea in vigore dallo scorso 17 maggio che ha ufficializzato l’introduzione del CBAM (Carbon Border Adjustment Mechanism), il meccanismo di tassazione alle frontiere delle emissioni di carbonio. È quindi necessario per le società trovare delle soluzioni che permettano di misurare la condotta di business della propria supply chain e di ingaggiare in un rapporto di comunicazione e confronto proattivo i fornitori, stakeholders sempre più importanti per l’azienda.

La collaborazione con EcoVadis si è consolidata con la mappatura, l’onboarding e l’assessment della supply chain, effettuata nei mesi scorsi, con l’obiettivo di avere il 50% dei fornitori strategici valutati entro il 2024 e il 75% entro il 2025, per poi espandere la valutazione di tutti i fornitori. Sulla base dei punti di forza e debolezza riscontrati o di potenziale rischio, EcoVadis suggerirà azioni di miglioramento e gli interventi da intraprendere sulla catena di fornitura. Per stimolare l’impegno, monitorare i progressi e garantire la massima trasparenza sulla dimensione di maturità della supply chain, SIT ha stabilito un programma di incentivi positivi sui traguardi raggiunti dai fornitori. Il progetto di procurement sostenibile di SIT è partito dal coinvolgimento dei fornitori strategici del gruppo in un percorso che prevede questionari di autovalutazione definiti da EcoVadis seguendo i più alti standard internazionali. Questo processo porterà all’adozione di codici di condotta sostenibili da parte di tutta la supply chain rendendo l’ecosistema di SIT attore proattivo nel cambiamento globale verso un business più sostenibile.

SIT avvia campagna a sostegno dei minori ucraini

Aprile 12th, 2022 Posted by Tutte, Homepage 0 thoughts on “SIT avvia campagna a sostegno dei minori ucraini”

Padova, 11 aprile 2022 – Nell’ambito della campagna ‘SIT People for Ukraine’ a sostegno della popolazione ucraina, SIT S.p.A. – multinazionale quotata che crea soluzioni intelligenti per il controllo delle condizioni ambientali e la misurazione dei consumi per un mondo più sostenibile – ha avviato una nuova iniziativa che consentirà agli oltre 2.500 dipendenti del gruppo di donare fino a otto ore lavorative per favorire i ricongiungimenti familiari dei minori ucraini. Il valore delle donazioni dei lavoratori sarà raddoppiato da SIT e l’intera cifra sarà devoluta all’associazione CONADI – Consiglio Nazionale Diritti Infanzia e Adolescenza Onlus.

«Con questo gesto di solidarietà ciascuno di noi può dare un sostegno concreto a un popolo che soffre», afferma Chiara de’ Stefani Corporate Sustainability Director e membro del Consiglio di Amministrazione di SIT. «Aiuteremo soprattutto i minori a fuggire dalla guerra e a riunirsi con le loro famiglie».

SIT ottiene il rating di sostenibilità “Silver” di EcoVadis

Gennaio 20th, 2022 Posted by Tutte, Homepage 0 thoughts on “SIT ottiene il rating di sostenibilità “Silver” di EcoVadis”

Padova, 20 gennaio 2022 – Dopo l’ottenimento della medaglia di “bronzo” nella valutazione 2020, SIT scala la classifica e conquista uno degli obiettivi strategici per il gruppo, la certificazione “Silver” di EcoVadis, agenzia di rating internazionale che misura le performance RSI (Responsabilità Sociale d’Impresa) delle aziende, utilizzando una metodologia basata sui più elevati standard internazionali di riferimento.

L’assegnazione del rating di sostenibilità “Silver” è testimonianza dell’approccio etico e proattivo di SIT ai principi ESG e dell’azione sostenibile della società nei confronti degli stakeholders e dell’ecosistema nel quale opera.

La divisione Metering di SIT partecipa ad Enlit Europe dal 30 novembre al 2 dicembre a Milano

Novembre 26th, 2021 Posted by Tutte, Homepage 0 thoughts on “La divisione Metering di SIT partecipa ad Enlit Europe dal 30 novembre al 2 dicembre a Milano”

Padova, 29 novembre 2021 – La divisione Metering di SIT, composta dalle controllate MeteRSit e Janz, parteciperà a Enlit Europe,una delle più grandi manifestazioni convegnistiche e fieristiche dedicata all’intero ecosistema energetico, che offre un vasto programma per discutere tematiche come la transizione energetica, la decarbonizzazione, la resilienza energetica e la digitalizzazione.

https://www.enlit-europe.com/online-calendar/enlit-europe-2021

Ė italiano il primo contatore al mondo per idrogeno al 100% certificato “MID”: lo produce SIT

Novembre 22nd, 2021 Posted by Tutte, Homepage 0 thoughts on “Ė italiano il primo contatore al mondo per idrogeno al 100% certificato “MID”: lo produce SIT”

Padova, 22 novembre 2021 – MeteRSit – società appartenente alla divisione Metering del gruppo SIT che progetta, produce e commercializza contatori gas intelligenti – ha ottenuto per il contatore residenziale Domusnext® 2.0 MMU6 H2 funzionante con idrogeno al 100% la certificazione MID – Measuring Instrument Directive – rilasciata dall’organismo notificato NMi Certin B.V. Il certificato MID – valido in Europa ed in UK, ma riconosciuto anche in altri Paesi extra UE – garantisce l’accuratezza e l’affidabilità dello strumento di misura (il contatore).

Il modello di contatore Domusnext® 2.0 MMU6 H2 – il primo al mondo ad ottenere la certificazione MID – è stato sviluppato all’interno del programma governativo britannico Hy4Heat, in collaborazione con il Dipartimento per il Business, l’Energia e la Strategia Industriale (BEIS – Department for Business, Energy and Industrial Strategy) del governo UK; si tratta, inoltre, dello stesso modello che è stato installato nelle case funzionanti al 100% ad idrogeno costruite a Gateshead, nel nord dell’Inghilterra, e che è stato esposto alla conferenza COP26 a Glasgow, nello stand di BEIS.

SIT collaborates with Sapienza Università di Roma in the “Conversando con la Comunicazione” project

Novembre 11th, 2021 Posted by Tutte, Homepage 0 thoughts on “SIT collaborates with Sapienza Università di Roma in the “Conversando con la Comunicazione” project”

Padua, 11 November 2021 – Creating and sharing skills useful to students when approaching and entering the world of work: this is the aim of the “Conversando con la Comunicazione” project organized by SIT in partnership with Sapienza Università di Roma – as part of the Master’s Degree in Psychology of Communication and Marketing held by Prof. Marino Bonaiuto.

The project aims to bring concrete testimonies to about 70 students attending the last year of a master’s degree on the topics of communication, sustainability, digital and product communication. SIT has always been very attentive and focused on training activities and collaborations with various Italian universities to transfer concepts and experiences to students that are useful for developing their careers and the skills necessary to approach a role inside a structured company.

Alla COP26 anche il contatore a idrogeno del gruppo SIT. L’AD de’ Stefani: “Facciamo sistema per accelerare la decarbonizzazione”

Novembre 8th, 2021 Posted by Tutte, Homepage 0 thoughts on “Alla COP26 anche il contatore a idrogeno del gruppo SIT. L’AD de’ Stefani: “Facciamo sistema per accelerare la decarbonizzazione””

Glasgow, 8 novembre, 2021 -“Utilizzare idrogeno al post del gas è un comportamento virtuoso perchè l’idrogeno verde sostenibile”. Inizia così la testimonianza di Federico de’ Stefani, Amministratore Delegato di SIT, all’interno di un video del Dipartimento per il Business, l’Energia e la Strategia Industriale (BEIS – Department for Business, Energy and Industrial Strategy) del governo UK che sta girando in queste ore all’interno di COP26, la

conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici che si sta svolgendo a Glasgow, assieme al contatore ad idrogeno sviluppato da MeteRSit, società del gruppo, chiamato “DomusNext® H2”. Il video racconta l’esperienza di SIT come azienda che ha anticipato la produzione di contatori gas che potessero funzionare anche con l’idrogeno.

SIT partecipa alla fiera ENLIT Europe dal 30 novembre al 2 dicembre 2021 con la sua divisione Metering

Ottobre 22nd, 2021 Posted by Tutte, Homepage 0 thoughts on “SIT partecipa alla fiera ENLIT Europe dal 30 novembre al 2 dicembre 2021 con la sua divisione Metering”

MeteRSit (smart gas meters) e JANZ (water meters) prenderanno parte alla fiera ENLIT Europe a Milano presso la Fiera di Rho, dal 30 novembre al 2 dicembre 2021.

Enlit Europe è tra le più grandi fiere-convegno del settore energetico, dove trovano ampio spazio tematiche che riguardano il futuro dell’energia come la transizione energetica, la decarbonizzazione, resilienza energetica e digitalizzazione.

Il sito ufficiale dell’evento:

https://www.enlit-europe.com/

Menu